top of page

selezionato al

Fringe Festival di Padova 2017

Fringe Festival di Padova 2018

in occasione della Giornata mondiale della Commedia dell'arte

e al festival Le vie della commedia 2019

Seguendo le orme di una sgangherata compagnia di comici, si dipana un viaggio-spettacolo alla scoperta della storia della commedia dell'arte.

Lungo il tragitto, si presentano le maschere più note di questa prestigiosa tradizione e allo stesso tempo si svelano le vite spericolate degli attori "dietro le quinte". 

in viaggio per sito.png
In viaggio con i comici sito.png

Rodolfo e Beatrice, rispettivamente capocomico e primattrice (nonché unica attrice) della compagnia teatrale Equivochi, insieme al povero attore Fulgenzio, costretto a subire i loro litigi, scoprono di trovarsi nel futuro! Animati dal notevole spirito di adattamento tipico dei commedianti, i tre comici decidono senza esitare di esibirsi per questa platea “avveniristica”. Tuttavia si pone un problema: tra gli spettatori del futuro non sono molti quelli che sanno cos'è la commedia all'improvviso!

Quindi la compagnia, tra un lazzo e l'altro, mette in scena una lezione sui temi, sulle maschere e sul linguaggio della commedia dell'arte, citando e recitando importanti autori (tra cui Ruzante e Goldoni). Al pubblico resta il godimento della risata e la storia di una tradizione che è soprattutto italiana.

 

Tra lazzi e mascheramenti, grammelot e paradossi, ci si muove nel tempo e nello spazio ricordando l'epica traversata della commedia dell'arte nei secoli e in tutta Europa...

il divertimento è assicurato!!!

rassegna stampa
in viaggio con i comici
bottom of page