


"Creatures' ballad"
Davide Scaccianoce
Immaginiamo che il dispettoso folletto Puck del Sogno di una notte di mezza estate incontri uno dei becchini dell'Amleto.
Immaginiamo che da questo straordinario ritrovo dei fools, i matti e i buffoni creati da Shakespeare, nasca un contenzioso intorno all'annoso dilemma: sono meglio le commedie o le tragedie di Shakespeare?
Immaginiamo che, per risolvere e sbrogliare il buffo litigio, si ingaggia una sfida in cui si confrontano i pezzi più celebri, più esilaranti e più drammatici delle opere shakesperiane, in una folle gara di bravura
Perché la disputa abbia luogo e sia considerata valida saranno necessari l'aiuto e l'opinione del pubblico, coinvolto direttamente per decidere come più ci piace Shakespeare e magari fare qualche comparsata durante le scene.
Alternando brani tratti dalle opere originali a scherzi tra i personaggi e a qualche pillola curiosa sul Bardo, il pubblico potrà divertirsi ed emozionarsi in un "match" insolito scoprendo Shakespeare attraverso i versi di drammi quali Il mercante di Venezia, l’Otello, La bisbetica domata, Romeo e Giulietta ed altri ancora, presentati fedelmente ma sotto una nuova luce. Gli spettatori potranno scoprire quali indicazioni forniva Shakespeare riguardo al mestiere dell'attore, ne conosceranno la versatilità e la grandezza di autore
comico e tragico e, soprattutto, sperimenteranno dal vivo che "tutto il mondo è un palcoscenico".
E chissà che i fools, nella loro follia, non abbiano qualcosa di saggio da rivelare a questo mondo...









